SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - OBBLIGHI FORMATIVI
SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
OBBLIGHI FORMATIVI
Il D.lgs 81/08 è il riferimento normativo in merito alla Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
Comunemente noto come “Testo Unico sulla sicurezza”, prende il posto del noto D.lgs 626/94.
Chi è soggetto alla norma?
Ø tutte le ditte individuali con dipendenti
(anche dipendenti a chiamata – part time – stage - lavoro accessorio “voucher”)
Ø tutte le società, con o senza dipendenti
Ø le Associazioni con dipendenti
Ø sono escluse le imprese familiari senza dipendenti
Ø Valutazione dei rischi aziendali e Documento di Valutazione dei Rischi -DVR (Art. 17)
Ø Nomina da parte del Datore di lavoro dell’RSPP
(Responsabile Servizio Prevenzione Protezione) (Art. 17)
Ø Nomina addetti al primo soccorso (Art. 45)
Ø Nomina addetti all’antincendio (Art. 46)
Ø Formazione lavoratori (Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011)
Ø Elezione del RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)
e sua formazione (Art. 47)
Ø Sorveglianza Sanitaria (Art. da 38 a 42)
Ø Uso delle attrezzature di lavoro e dei Dispositivi di Protezione Individuale – DPI
(art. da 69 a 87)
Ø Valutazione stress da lavoro correlato
Per informazioni il nostro ufficio sicurezza
e’ a tua disposizione , contattaci!
La formazione OBBLIGATORIA per la sicurezza
Chi deve partecipare:
· tutte le persone che lavorano in azienda (titolari, soci, collaboratori, dipendenti)
Durata del corso:
· basso rischio 8 ore
· medio rischio 12 ore
· alto rischio 16 ore
RSPP
(Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
ANCHE ON LINE!
Chi deve partecipare:
· titolari, legale rappresentanti o soci con specifica delega
Durata del corso:
· 16 ore (4 lezioni di 4 ore ciascuna)
Chi deve partecipare:
· titolari, legale rappresentanti o soci con specifica delega di ditte definite "Esonerate"
secondo la L. 626/94 ossia coloro che tra il 1994 ed il 1996 hanno effettuato la nomina agli
enti allora preposti
· preposti dell'RSPP
Durata del corso:
· 6 ore (2 lezioni di 3 ore ciascuna)
Chi deve partecipare:
· è opportuno individuare una persona che garantisca continuità di presenza fisica in azienda;
· nel caso in cui l’azienda ha più unità locali deve essere individuato e formato un addetto per
ogni unità locale ed in base al numero collaboratori.
Durata del corso:
· 12 ore (3 lezioni di 4 ore ciascuna)
Questo corso prevede un aggiornamento triennale della durata di 4 ore
Addetto Antincendio
Chi deve partecipare:
· è opportuno individuare una persona che garantisca continuità di presenza fisica in azienda.
· se l’azienda ha più unità locali deve essere individuato e formato un addetto per ogni unità
locale.
Durata del corso:
· per aziende a basso rischio incendio: durata del corso 4 ore (1 lezione di 4 ore)
· per aziende a medio rischio incendio: durata del corso 8 ore (2 lezioni di 4 ore ciascuna)
RLS
(Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Chi deve partecipare:
· il dipendente eletto dai lavoratori
Durata del corso:
· 32 ore (8 lezioni di 4 ore ciascuna)
RLS - aggiornamento
Chi deve partecipare:
· il dipendente eletto dai lavoratori che abbia già frequentato il corso completo di 36 ore
Durata del corso:
· 4 ore annue (1 lezione di 4 ore)
Chi deve partecipare:
· preposti all'attività aziendale, (chi sovraintende all'attività e garantisce l'attuazione delle
· direttive ricevute; il preposto h potere di iniziativa)
Durata del corso:
· 8 ore (2 lezioni di 4 ore ciascuna)
Chi deve partecipare:
· i dipendenti incaricati alla guida del carrello elevatore/muletto
Durata del corso:
· 12 ore (3 lezione di 4 ore)
Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte formative?
Iscriviti alla newsletter di Ascom formazione & Accademia Pedemontana,
riceverai sempre le nostre anteprime !!!
Scarica il formulario per la newsletter o inviaci una
mail di richiesta iscrizione