Info Fiscali

Periodo minimo di pregressa permanenza all'estero per nuovo regime agevolato "impatriati": Risposta

Con Risposta ad Interpello 20 febbraio 2025, n. 41, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al periodo minimo di pregressa permanenza all'estero necessario per poter beneficiare del . . .

Dimissioni per fatti concludenti: dall'INPS le indicazioni per la compilazione del flusso UniEmens

L'INPS, con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, rende noto che, a decorrere dall'entrata in vigore della Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro), ossia dal 12 gennaio 2025, le interruzioni del rapporto di . . .

Danno da amianto e misure di prevenzione

Stante a quanto stabilito dall'Ordinanza del 17 febbraio 2025, n. 4084, il datore di lavoro per andare esente da responsabilità in caso di danno da amianto deve dimostrare di aver adottato una . . .

Regime agevolativo per i lavoratori impatriati

Con la Risposta ad Interpello 20 febbraio 2025, n. 41/2025, l'Agenzia delle Entrate si è espressa quanto al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 209/2023, in particolare riguardo al . . .

Aziende agricole: l'INPS comunica le aliquote contributive per il 2025

L'INPS, con la Circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, comunica le aliquote contributive applicabili alle aziende che operano nel settore dell'agricoltura. In particolare, le suddette aliquote si . . .

Conversione Milleproroghe: approvazione definitiva della Camera

In data 20 febbraio 2025, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in Legge del DL n. 202/2024 (c.d. Milleproroghe) recante "Disposizioni urgenti in materia di termini . . .

Info ASCOM

INSEGNE E CANONE SULLA PUBBLICITA'

[22/01/2025]  Si ricorda a tutte le aziende di verificare puntualmente la regolarità dei loro mezzi pubblicitari esposti ai fini del pagamento del relativo canone e del possesso delle necessarie Autorizzazioni Comunali. Raccomandiamo di comunicare all'Ente competente alla riscossione, ogni eventuale modifica rispetto all'anno precedente entro il 31 gennaio p.v.
SCARICATE LA NOSTRA NOTA INFORMATIVA

ASSEGNO UNICO e RINNOVO ISEE

[23/01/2025] 

L'Assegno Unico Universale che dal 2022 ha sostituito i "vecchi" Assegni Famigliari e le detrazioni per i figli a carico, è una prestazione erogata dall'INSP su domanda degli interessati. Chi già percepisce l'Assegno non deve presentare annualmente una nuova istanza, ma per non perdere le eventuali maggiorazioni di cui si beneficia, è necessario aggiornare il proprio ISEE.
SCARICATE IL NOSTRO SINTETICO VADEMECUM
 

POLIZZA EVENTI CALAMITOSI: PROROGA AL 31 MARZO

[12/12/2024] 

Con il Decreto "mille-proroghe" è stato posticipato l'obbligo, per le imprese, di stipulare un polizza per danni conseguenti ad eventi catastrofali o calamitosi introdotto con la Legge di Bilancio dello scorso anno. Il termine, originariamente previsto alla fine di quest'anno, è stato posticipato al 31 marzo 2025.
LEGGI LA NOTA INFORMATIVA
 

RENTRI

[03/01/2025] 

Con l'inizio dell'operatività del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti che ha portato all'implementazione del Registro Elettronico Nazionale RENTRI, sono numerose le novità in materia di gestione dei rifiuti, dei relativi registri di carico e scarico nonchè dei Formulari di Identificazione (F.I.R.). Di seguito proponiamo una scheda di riepilogo dei nuovi adempimenti e delle relative scadenze.

SCARICA LA SCHEDA RENTRI
 

RIDUZIONE DELLE COMMISSIONI SUI BUONI PASTO

[13/01/2025] 

Con la recente Legge per il Mercato e la Concorrenza è stata introdotta una nomra per ridurre le commissioni applicate agli esercenti dalle società emettitrici dei c.d. Buoni Pasto, fino ad un massimo del 5% del loro valore. La norma entrerà a pieno regime dalla fine del 2025 anche per i contratti già in essere.
LEGGI IL BREVE APPROFONDIMENTO
 

SIAE, SOUNDREEF, SCF e NUOVO IMAIE

[06/02/2025] 

Ricordiamo agli associati che è inscadenza il pagamento dei diritti SIAE che potranno essere pagati direttamente presso i nostri uffici, godendo della scontistica convenzionata, entro il 25 febbario.

Dal link che segue è inoltre scaricabile una sintetica notra informativa che illustra le differenze tra diritto d'autore e diritti connesi nonchè tra i vari Enti di Gestione Collettiva.
SCARICA LA NOTA INFORMATIVA
 

SPESE DI TRASFERTA E TRACCIABILITA' DEI PAGAMENTI

[20/02/2025] 

Con la legge di Bilancio 2025 sono state introdotte nuove regole per la deducibilità delle spese di rappresentanza in generale nonchè delle spese di vitto, alloggio e viaggio, anche a "piè di lista" , rimborsate per le trasferte dei propri dipendenti o amministratori.
LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO