SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - OBBLIGHI FORMATIVI

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

OBBLIGHI FORMATIVI

Il D.lgs 81/08 è il riferimento normativo in merito alla Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.

Comunemente noto come “Testo Unico sulla sicurezza”, prende il posto del noto D.lgs 626/94.

 
Chi è soggetto alla norma?

Ø    tutte le ditte individuali con dipendenti

    (anche dipendenti a chiamata – part time – stage - lavoro accessorio “voucher”)

Ø    tutte le società, con o senza dipendenti

Ø    le Associazioni con dipendenti

Ø    sono escluse le imprese familiari senza dipendenti

 
Adempimenti previsti

Ø    Valutazione dei rischi aziendali e Documento di Valutazione dei Rischi -DVR (Art. 17)

Ø    Nomina da parte del Datore di lavoro dell’RSPP

     (Responsabile Servizio Prevenzione Protezione) (Art. 17)

Ø    Nomina addetti al primo soccorso (Art. 45)

Ø    Nomina addetti all’antincendio (Art. 46)

Ø    Formazione lavoratori (Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011)

Ø    Elezione del RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)

     e sua formazione (Art. 47)

Ø    Sorveglianza Sanitaria (Art. da 38 a 42)

Ø    Uso delle attrezzature di lavoro e dei Dispositivi di Protezione Individuale – DPI

    (art. da 69 a 87)

Ø    Valutazione stress da lavoro correlato

 

Per informazioni il nostro ufficio sicurezza
e’ a tua disposizione
, contattaci
!

 
 
 
 

La formazione OBBLIGATORIA per la sicurezza

(Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
ANCHE ON LINE!

Formazione obbligatoria per lavoratori
 
 

Addetto Antincendio

RLS

       
 

   Vuoi essere aggiornato sulle nostre proposte formative?

          Iscriviti alla newsletter di Ascom formazione
         
        riceverai sempre le nostre anteprime  !!!

 

          Scarica il formulario per la  newsletter o inviaci una  mail di richiesta iscrizione