Info Fiscali

Cessazione del CPB a seguito della variazione dell'attività svolta: Interpello

Risposta a Interpello 10 settembre 2025, n. 236, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla causa di cessazione del Concordato preventivo biennale (CPB) di cui dell'art. 21, comma . . .

Auto elettriche/ibride ad uso promiscuo: la ricarica non costituisce fringe benefit tassabile in capo al dipendente

Con Risposta ad Interpello 10 settembre 2025, n. 237, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle ricariche per auto elettriche/ibride concesse in uso . . .

Lavoratori trasfertisti e lavoratori in trasferta: differenze contributive

Con l'Ordinanza n. 24148 del 28 agosto 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito le differenze a livello contributivo e fiscale tra i lavoratori trasfertisti e i lavoratori in trasferta. Nello specifico, sono i . . .

Auto elettriche ad uso promiscuo: la ricarica è esclusa dal reddito imponibile

L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 237 del 10 settembre 2025, interviene in materia di auto elettriche (o ibride) concesse in uso promiscuo ai dipendenti . . .

In partenza la formazione scuola-lavoro

I "Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" (PCTO), meglio noti come Alternanza Scuola-Lavoro, cambiano nome e, a decorrere dall'anno scolastico 2025/2026, si chiameranno . . .

Badanti per over 80 e disabili: dal 2026 sarà possibile presentare domanda tutto l'anno

Assindatcolf, con una notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, comunica che a partire dal 2026 sarà più facile assumere badanti non comunitarie per l'assistenza ai c.d. grandi anziani (over 80) e . . .

Via libera al DDL montagna

Nella seduta del 10 settembre 2025, il Senato ha approvato definitivamente il DDL n. 1054-B recante "Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane". Tra le principali novità di interesse per i datori di lavoro . . .

Credito d'imposta per riacquisto prima casa e quota di spettanza: Interpello

Con Risposta a Interpello 10 settembre 2025, n. 238, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine a partire dal quale è possibile utilizzare il credito d'imposta per il riacquisto "prima casa" e alla . . .

Trattamento IVA delle carte carburante prepagate: i chiarimenti dell'Agenzia

Con Risposta a Interpello 10 settembre 2025, n. 235, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento IVA delle carte prepagate emesse da un distributore di . . .

Info ASCOM

BANDO FIERE INTERNAZIONALI

[05/09/2025]  Con un recente decreto Direttoriale sono state rese note le modalità ed i termini per richiedere il Contribtuo per la partecipazione alle Fiere Nazionali ed Internazionali, organizzate in Italia, nel perioro 8 agosto - 31 dicembre 2025.
SCARICATE LA SCHEDA INFORMATIVA

SOSTANZE VIETATE NEI COSMETICI

[03/09/2025] 

Nel ricordare alle aziende che commercializzano o utilizzano prodotti cosmetici (ivi comprese attività di estetica) che dal 1° settembre è scattato il divieto di uso e vendita di alcune nuove sostanze (TPO, DMPT, DME spesso utilizzate in gel, smalti e trattamenti estetici per unghie), siamo ad avvisare che le Autorità preposte hanno già avviato una serie di controlli.
Raccomandiamo pertanto la massima attenzione nel verificare tutti i cosmetici utilizzati o commercializzati all'interno della propria attività e di smaltire immediatamente ogni prodotto contenente le sostanze vietate. La violazione a tale divieto è punita penalmente ai sensi dell'art.10 del Dlgs 204/2015. Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione contattate immediatamente i nostri uffici.